Le sale espositive del museo sono dedicate a ospitare importanti mostre ed eventi culturali che seguono una linea di ricerca e di indagine sulle nuove valenze artistico-percettive di un territorio, quello alpino, fortemente caratterizzato dalla ricerca di una sintesi tra l'esigenza di mantenere le sue tradizioni e la necessità di procedere nel cammino dell'innovazione.
Il museo ospita la mostra collettiva "Piazzetta Rizzoli, 1" che propone al pubblico le opere di Robert Bosisio, Lorenzo Gnata, Edson Luli, Martina Melilli, Fulvio Morella, Gabriele Napoli, Daniel Spoerri, John Torreano e Joe Zucker. Il progetto espositivo attiva una riflessione sul fenomeno dell’abitare inteso come esperienza esistenziale e relazionale.
ORARIO D'APERTURA
Aperto da mercoledì a domenica: 16.00 – 19.00
€ 5,00 a persona;
Ingresso gratuito con Fiemme Cembra Card e minori di 18 anni.
TARIFFA D'INGRESSO
Biglietto intero: 5,00 €
Biglietto ridotto (studenti 19 - 26 anni, over 65): 2,50 €
Ingresso gratuito per visitatori fino ai 18 anni, persone con disabilità , accompagnatori di persone con disabilità , possessori Fiemme Cembra Guest Card, giornalisti
I biglietti d’ingresso sono acquistabili presso la biglietteria del Museo al momento della visita. Non è possibile prenotare il biglietto di ingresso via e-mail o telefonicamente e pagarlo al momento della visita in mostra.