CercaWebcamMeteoImpianti
Top

Alla ricerca di solitudine a Malga Fraul

Castello-Molina di Fiemme, Ville di Fiemme
Categoria
Difficoltà
Facile
Durata
2:00
in ore
Lunghezza
5.5
in km
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec
Immersione nel Parco Naturale Monte Corno tra larici imponenti e pascoli verdissimi.
I confini più estremi della Val di Fiemme si aprono a spazi spesso sconosciuti e poco frequentati, ma estremamente appaganti dal punto di vista naturalistico. Questa facile passeggiata è un’andata e ritorno di poco più di cinque chilometri, ricca di suggestioni cromatiche: il verde intenso dei pascoli, i raggi solari che si insinuano tra i fusti dei larici, le delicate tinte delle orchidee che a primavera annunciano il risveglio della natura. Lungo il cammino, a circa 1 km dal luogo in cui si è lasciata la macchina, sorge ”Il larice di confine”, uno degli Alberi Monumentali di Fiemme dal fusto enorme, con grossi rami che puntano verso l’alto e donano alla chioma la caratteristica forma a candelabro.
Ulteriori informazioni e link utili

APT Val di Fiemme - Tel. +39 0462 241111 - info@visitfiemme.it - www.visitfiemme.it 

Dati percorso
Facile
Lunghezza
5,5 km
Durata
2 h 00 min
Salita
160 m
Discesa
170 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
1.344 m
Punto più basso
1.204 m
Consiglio dell'autore
Godetevi il percorso attraverso le luminose foreste di larici e non mancate il punto panoramico, “Schönblick” in tedesco, sul paese di Anterivo, grazioso borgo altoatesino al confine della Val di Fiemme.
Indicazioni sulla sicurezza

LE 10 REGOLE PER GLI ESCURSIONISTI 

  1. Studiate e preparate bene il vostro itinerario
  2. Scegliete un percorso adatto alla vostra condizione fisica
  3. Portate vestiti ed attrezzatura idonei
  4. Consultate il bollettino metereologico
  5. Partire da soli è rischioso, portate con voi il cellulare
  6. Lasciate informazioni sul vostro itinerario e sull’orario approssimativo di rientro
  7. Se non siete sicuri, non esitate ad affidarvi ad un professionista
  8. Fate attenzione alle indicazioni e alla segnaletica che trovate sul percorso
  9. In caso di stanchezza o di problemi, non esitate a tornare sui vostri passi
  10. In caso di incidente chiamate il numero 112

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Punto di partenza
Prima del bivio per Solaiolo
Indicazioni

A sinistra della strada si trovano le indicazioni per “Malga Fraul” su sentiero nr 13. La stradina forestale pianeggiante dapprima in mezzo agli abeti prosegue poi in luminoso bosco di larici fino a raggiungere un ampio pascolo con una graziosa baita in legno.

Continuare sempre su percorso 13 fino a raggiungere Malga Fraul (la malga non è un ristorante)

Dietro la malga si trovano le indicazioni per il punto panoramico (segnavia nr 7) che in 10 minuti porta ad un promontorio con vista sul paese di Anterivo.

Rientro sullo stesso percorso.

Come arrivare
Da San Lugano dirigersi verso il paese di Anterivo per 3 km.
Dove parcheggiare
Sulla strada in direzione Anterivo parcheggiare dopo il tornante a destra appena prima del bivio per Solaiolo.
Scarpe da ginnastica o da trekking, giacca impermeabile, acqua, crema solare.
Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Ziano di Fiemme | © A. Zorzi, APT Val di Fiemme
Facile
Ziano di Fiemme
Le Cascatelle di Ziano di Fiemme
Lunghezza 2,2 km
Durata 1 h 00 min
Salita 100 m
Discesa 100 m
© Sara Zucal, Rete di Riserve Val di Cembra Avisio
Segonzano, Faver, Grauno, Grumes, Valda, Lona-Lases, Cembra, Lisignago
Val di Cembra coast to coast
Lunghezza 13,1 km
Durata 4 h 30 min
Salita 750 m
Discesa 750 m
Capriana - Il lariceto | © Staff Outdoor Val di Fiemme, APT Val di Fiemme
Facile
Capriana
Le vecchie baite nei dintorni di Capriana
Lunghezza 10,2 km
Durata 3 h 00 min
Salita 325 m
Discesa 325 m
Casatta vista da Capriana | © Syrio, Creative Commons
Valfloriana
Le piccole frazioni di Valfloriana
Lunghezza 11,2 km
Durata 4 h 30 min
Salita 650 m
Discesa 650 m
Geotrail Dos Capèl | © A. Russolo, APT Val di Fiemme
Medio
Tesero, Predazzo
Geotrail Dos Capèl – Dolomiti, che scoperta!
Lunghezza 3,6 km
Durata 2 h 00 min
Salita 174 m
Discesa 139 m
Le scritte dei pastori | © N. Delvai, APT Val di Fiemme
Facile
Tesero, Panchià
Le scritte dei pastori - Tesero
Lunghezza 4,0 km
Durata 1 h 25 min
Salita 225 m
Discesa 225 m