CercaWebcamMeteoImpianti
Top

Da Passo Lavazè a Malga Costa

Tesero, Ville di Fiemme
Categoria
Difficoltà
Facile
Durata
2:00
in ore
Lunghezza
5.2
in km
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec

Passeggiata nel magico paesaggio invernale dell'altopiano di Lavazè

La Malga Costa invita ad una bellissima escursione nel silenzio del bosco innevato. Siamo sull'altipiano di Lavazè, la mecca dello sci di fondo. Lungo il percorso vedrete sicuramente numerosi fondisti sfrecciare sulle piste perfettamente battute e scomparire tra gli alberi. La malga giace su una radura ampia e soleggiata che offre un panorama incantevole sul Latemar e sul Catinaccio.

Ulteriori informazioni e link utili

APT Val di Fiemme - Tel. +39 0462 241111 - info@visitfiemme.it - www.visitfiemme.it    

Lavazè Spettacolo della Natura - Tel. + 39 0462 230447 - info@lavaze.com - www.lavaze.com 

Dati percorso
Facile
Lunghezza
5,2 km
Durata
2 h 00 min
Salita
80 m
Discesa
80 m
Tecnica
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
1.806 m
Punto più basso
1.728 m
Consiglio dell'autore

I piatti tipici della malga e gli squisiti dolci vi daranno la carica per il percorso di rientro a Lavazè.

Indicazioni sulla sicurezza

E' richiesta l'abitudine al procedere su terreno irregolare di montagna. Il percorso potrebbe non essere battuto o sgombero dalla neve. In caso di neve fresca è consigliato l'uso di ramponcini da ghiaccio. Prestare particolare attenzione a possibili parti ghiacciate in condizioni di gelo. 

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Punto di partenza
Passo Lavazè
Indicazioni

Il percorso ben segnalato inizia in fondo al piazzale dello Sporthotel Lavazè, dove si trova anche uno degli ingressi del Centro Fondo. Attenzione, il percorso incrocia per tre volte le piste di fondo: è ob­bligatorio dare la precedenza ai fondisti e si consiglia di attraversare con passo veloce. Successivamente si prosegue su una strada forestale in leggera discesa e poi nel bosco con tratti pianeggianti fino alla malga. La Malga Costa è aperta al pubblico.

Il ritorno avviene sullo stesso percorso dell'andata.

Mezzi pubblici
Lo skibus collega i paesi di Tesero e Cavalese con il Passo Lavazè.
Come arrivare
Da Cavalese dirigersi prima verso il paese di Varena e continuare poi fino al Passo Lavazè. Da Predazzo raggiungere il paese di Tesero e poi prendere la strada che sale al Passo Lavazè.
Dove parcheggiare
Numerosi parcheggi al Passo Lavazè, vicino agli alberghi oppure in direzione della Val d'Ega.

Scarponcini, bastoncini da trekking e caldo abbigliamento invernale.

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Bellamonte | © G. Panozzo, APT Val di Fiemme
Medio
Predazzo
Da Bellamonte alle piste dell’Alpe Lusia
Lunghezza 9,0 km
Durata 3 h 15 min
Salita 540 m
Discesa 540 m
Il percorso tra i tigli | © N. Delvai, APT Val di Fiemme
Facile
Cavalese
Il polmone verde di Cavalese si traveste di bianco
Lunghezza 2,7 km
Durata 2 h 00 min
Salita 100 m
Discesa 100 m
Passo Oclini | © N. Delvai, APT Val di Fiemme
Facile
Ville di Fiemme
I panorami infiniti del Passo Oclini
Lunghezza 4,9 km
Durata 1 h 30 min
Salita 165 m
Discesa 165 m
Ponte coperto Panchià | © Staff Outdoor Val di Fiemme, APT Val di Fiemme
Facile
Panchià, Ziano di Fiemme
Il ponte coperto di Panchià
Lunghezza 3,9 km
Durata 1 h 00 min
Salita 55 m
Discesa 55 m
Cavalli a Stava | © N. Delvai, APT Val di Fiemme
Facile
Tesero
Stava - Guagiola
Lunghezza 4,5 km
Durata 1 h 20 min
Salita 110 m
Discesa 110 m
Propian | © M. Barcatta, APT Val di Fiemme
Facile
Panchià, Tesero
Alle spalle di Tesero e ai piedi del Cornon
Lunghezza 6,9 km
Durata 2 h 00 min
Salita 130 m
Discesa 130 m