CercaWebcamMeteoImpianti
Top

I panorami infiniti del Passo Oclini

Ville di Fiemme
Categoria
Difficoltà
Facile
Durata
1:30
in ore
Lunghezza
4.9
in km
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec
Il Passo Oclini incastonato tra il Corno Bianco ed il Corno Nero, regala un panorama grandioso su Latemar, Catinaccio e Sciliar. Sul lato opposto lo sguardo si posa sul lontano massiccio del Brenta.
Il candido e rilassante ambiente invernale del Passo Oclini resterà a lungo nella vostra memoria. Pur sviluppandosi su un territorio relativamente piccolo, questo luogo soddisfa numerosi interessi; qui infatti si possono praticare sia lo sci da discesa che lo sci di fondo. Le famiglie con bambini trovano spazio per divertirsi con lo slittino o per giocare con la neve. La passeggiata pianeggiante e poi in leggera discesa conduce alla Malga Gurndin. Larga e comoda, viene battuta dal gatto delle nevi; i grandi camminano, i piccoli possono comodamente esser trainati sulle slitte o sui bob! Il giro completo scende fino alla Baita Isi, da dove inizia a risalire lambendo le piste da sci, fino a riportare al punto di partenza con un unico colore che la fa da padrone: il bianco della neve!
Ulteriori informazioni e link utili

APT Val di Fiemme - Tel. +39 0462 241111 - info@visitfiemme.it - www.visitfiemme.it   

Dati percorso
Facile
Lunghezza
4,9 km
Durata
1 h 30 min
Salita
165 m
Discesa
165 m
Tecnica
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
1.991 m
Punto più basso
1.834 m
Consiglio dell'autore
Se siete al Passo Oclini nel tardo pomeriggio vi consigliamo di aspettare il tramonto per ammirare l'Enrosadira sul Latemar e sul Catinaccio. Poi, all'arrivo del buio si accenderanno miriadi di stelle!
Indicazioni sulla sicurezza

E' richiesta l'abitudine al procedere su terreno irregolare di montagna. Il percorso potrebbe non essere battuto o sgombero dalla neve. In caso di neve fresca è consigliato l'uso di ramponcini da ghiaccio. Prestare particolare attenzione a possibili parti ghiacciate in condizioni di gelo. 

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Punto di partenza
Passo Oclini
Indicazioni
Dal parcheggio del Passo Oclini parte la strada sterrata pianeggiante che in 45 minuti porta alla Malga Gurndin. Si prosegue lungo la strada seguendo le indicazioni per la Baita Isi. Una volta arrivati al rifugio, per rientrare al parcheggio, seguire le indicazioni per il Passo Oclini lungo un sentiero in mezzo al pascolo innevato.
Mezzi pubblici
Passo Oclini è raggiungibile con lo skibus da Cavalese.
Come arrivare
Da Cavalese imboccare la strada per Varena e Passo Lavazè. Da Predazzo dirigersi dapprima a Tesero e poi prendere la strada per Passo Lavazè. Giunti al passo svoltare a sinistra in direzione Passo Oclini.
Dove parcheggiare
Grande parcheggio a Passo Oclini.

Scarponcini, bastoncini da trekking e caldo abbigliamento invernale.

Adatto anche a passeggino country, ma solo fino alla Baita Isi. Si consiglia di rientrare col passeggino sul percorso fatto all'andata.

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Panorama verso il Monte Mulat | © G. Guadagnini, APT Val di Fiemme
Facile
Ziano di Fiemme, Predazzo
Passeggiata “Campagna” di Predazzo
Lunghezza 6,1 km
Durata 1 h 40 min
Salita 53 m
Discesa 53 m
Museo a cielo aperto Ziano di Fiemme | © K. Giacomelli, APT Val di Fiemme
Facile
Ziano di Fiemme
Museo a cielo aperto
Lunghezza 5,9 km
Durata 3 h 00 min
Salita 59 m
Discesa 64 m
Propian | © M. Barcatta, APT Val di Fiemme
Facile
Panchià, Tesero
Alle spalle di Tesero e ai piedi del Cornon
Lunghezza 6,9 km
Durata 2 h 00 min
Salita 130 m
Discesa 130 m
Il panorama da Malga Bocche | © Staff Outdoor Val di Fiemme ND, APT Val di Fiemme
Facile
Predazzo
Le baite di Canvere e la Malga Bocche
Lunghezza 9,1 km
Durata 3 h 00 min
Salita 160 m
Discesa 160 m
Passeggiata invernale | © G. Panozzo, APT Val di Fiemme
Facile
Ville di Fiemme
Da Passo Lavazè agli Oclini
Lunghezza 8,2 km
Durata 2 h 30 min
Salita 190 m
Discesa 190 m
Baita a Bellamonte e Cimon dela Pala | © orlerimages.com, APT Val di Fiemme
Facile
Predazzo
Dossi Bassi Bellamonte
Lunghezza 2,4 km
Durata 50 min
Salita 30 m
Discesa 35 m