Tempo rimanente ai Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026
Rivive anche quest'anno uno degli ultimi carnevali arcaici del Trentino, in un appuntamento ricco di colori e tradizione
Uno dei carnevali più arcaici del Trentino torna ad animare le frazioni di Valfloriana con la sua allegria!
Una tradizione che vive ancora oggi, ricca di colori e simboli e che vede come protagoniste le maschere in legno di cirmolo realizzate da artigiani locali corredate da cappelli e costumi da sempre realizzati a mano.
Un corteo di personaggi variopinti attraverserà tutte le frazioni del comune in un'allegra processione che rievoca l'antica usanza dei cortei nuziali.
Ore 10.00: partenza da Sicina con colazione
Ore 12.00: tappa a Montalbiano e pranzo tipico a base di polenta, spezzatino e formaggio in collaborazione con Maso Fior di Bosco
Ore 14.00: Valle-Casanova con ristoro
Ore 15.30: merenda dolce e salata a Dorà in collaborazione con Ristorante Pizzeria 4 Venti
Ore 17.00: conclusione della sfilata a Villaggio con uno spuntino di panini caldi in collaborazione con Ristorante Pizzeria Villaggio