Imparare a frequentare la natura ed osservare come essa si esplica nei diversi territori e nelle varie stagioni, riconoscere le piante, gli animali, i colori ed i profumi che caratterizzano il bosco è un’esperienza fondamentale nel percorso di crescita di ciascuno
“Il Bosco Nascosto” è un sentiero didattico dedicato ai più piccoli ma anche a chi vuole avvicinarsi alla foresta e agli animali che la abitano con curiosità , spirito d’avventura e, perché no, con voglia di giocare.
Un abete frondoso che coi suoi rami arriva fino a terra formando un nascondiglio, un cespuglio tutto intricato che sembra racchiudere un nido, un pezzo di roccia che chiede di essere scalata si possono trasformare, con aiuto della fantasia e naturalmente dell’amico Corvetto, in una vera e propria storia da inventare insieme ai propri bambini o da assaporare ripercorrendo i propri ricordi.
Un osservatorio privilegiato di uccelli che senza fretta aspettano di essere scoperti, una casetta di rami protetta dal Folletto custode e molto altro troverete lungo l’anello che si sviluppa ad un’altitudine di circa 1100-1200 metri in località Ganzaie.
Punto di partenza:
Potete cercare "Il Bosco Nascosto" su Google Maps, oppure imboccare via Morandel: a metĂ della salitĂ troverete un sentiero sulla destra che si addentra nel bosco.
Scarica il libretto de "Il Bosco Nascosto" cliccando qui!
Vuoi scoprire altri percorsi, giochi interattivi per i bambini e racconti avvincenti? Visita il sito www.merlino-dreamlab.com