Il Centro visite Monte Corno si trova nel comune di Trodena, all'interno del parco naturale, in un edificio che ha più di 120 anni e che in passato era utilizzato come mulino. Il fulcro del Centro visite è il mulino ad ascensore su tre piani, restaurato e nuovamente funzionante.
MOSTRE ESTATE 2025
Mostra permanente
La mostra permanente "Il tempo visibile e quello sommerso" è adatto ai visitatori di tutte le età. Si può ammirare un formicaio vivente, ascoltare il richiamo di gufi e civette e scoprire i licheni presenti nel Parco. In una cosiddetta "Loachnhittl"- una capanna fatta di scorze d’albero - si possono ascoltare i racconti dei carbonari e scoprire mestieri ormai dimenticati come quelli degli estrattori di torba o dei "Lergetbohrer", che foravano i larici per estrarne la resina. Interessante è anche la mostra dedicata alla "storia del paese Trodena".
Piccole, enormi, sempre preziose! Le aree protette dell'Alto Adige
L'Alto Adige oggi conta sette parchi naturali e innumerevoli piccole aree protette, nate negli anni Settanta per proteggere la natura e la cultura di aree dalla straordinaria bellezza. Questa mostra itinerante racconta i sette parchi naturali, presenta alcuni biotopi e monumenti naturali della regione e approfondisce la questione del perché i parchi naturali dolomitici in particolare abbiano ottenuto il marchio di Patrimonio dell'Umanità.
Durata: da aprile a ottobre 2025
Il fascino della natura: il regno degli animali e delle piante
Immergetevi nel mondo mozzafiato della natura attraverso gli occhi di Tamara Herbst, forestale e artista che combina la sua profonda conoscenza della flora e della fauna con la sua passione per l'arte. Utilizzando acquerelli e acrilici, colori, luci ed ombre, Tamara Herbst cattura la diversità ed il dinamismo del mondo animale e vegetale, riflettendo l'essenza della natura in tutta la sua bellezza. Godetevi la magia della natura e lasciatevi ispirare dalla passione e dalla creatività di Tamara Herbst che vi porterà a scoprire i segreti e la vivacità della natura. Un'esperienza indimenticabile per tutti i sensi!
Durata: dal 1° agosto al 31 agosto 2025
Mostra di funghi
L'associazione micologica del gruppo Bresadola/Bolzano presenta i diversi tipi di funghi presenti nel Parco Naturale Monte Corno presso il Centro visite. La mostra sarà completata dalla conferenza serale "I buoni e i cattivi" in programma l’8 agosto.
Durata: dal 9 agosto all'10 agosto 2024
EVENTI ESTATE 2025
Giorni di panificazione in modo tradizionale, per bambini e famiglie
Quando: ogni venerdì dal 13 giugno al 26 settembre, dalle 15.00 alle 17.00.
Dove: Centro visite Monte Corno
Iscrizione: obbligatoria (0471 869247). Ulteriori date per gruppi su richiesta.
Giornate di macina del grano, per bambini e famiglie
Con Valentin Pernter nell'unico mulino elettrico ad ascensore dell'Alto Adige
Quando: 1, 15 e 22 agosto, dalle 15.00 alle 18.00
Dove: Centro visite Monte Corno. Iscrizione obbligatoria (0471 869247)
I buoni e i cattivi
L'esperto di funghi Claudio Rossi vi guiderà in un'appassionante serata di informazione in italiano e tedesco sull'importanza dei funghi per il nostro ecosistema e la salute delle nostre foreste.
Quando: venerdì 8 agosto, ore 21:00
Dove: Centro visite Monte Corno, tel. 0471 869247
Aperto dal 25 marzo al 31 ottobre 2025, da martedì a sabato 9.30-12.30 e 14.30-18.00.
Chiuso nei giorni festivi, aperto il 15 agosto.
Aperto le domeniche di luglio, agosto e settembre. Ingresso libero