Musica calda tra paesaggi innevati: questa l’originale idea che è alla base del Dolomiti Ski Jazz. In Val di Fiemme la black music più popolare, il jazz, il funk faranno parte del paesaggio invernale delle Dolomiti, con numerosi concerti in alta quota nei luoghi di riferimento per gli sport invernali.
Al Dolomiti Ski Jazz i concerti si ascoltano con gli sci ai piedi, direttamente sulle piste, nei teatri e nei locali delle Valli di Fiemme, Cembra e Fassa. I concerti serali nei teatri sono a pagamento.
E con Dolomiti Ski Jazz tornano anche gli appuntamenti di HappyCheese. Scopri di più!
ore 12.00 | Hotel Sporting - Alpe Cermis - Cavalese (Val di Fiemme).
CIUMBA ELECTRIC GUMBO Hotch Potch Blues
Rob Daz - tromba
Max Ravanellah - susaphone
Luca Aliberti - voce e chitarra
Umberto Baggiani - blues harp
Vincenzo Barattin - batteria
Ingresso libero e gratuito
ore 21.00| Nuovo Teatro di Cembra - Cembra (Val di Cembra).
Apertura con FUNKY BEAT BAND del Gruppo strumentale giovanile di Lavis
Lara Tomazzolli, Giorgio Milani, Adriano Corá - sax alto
Michael Tait - sax tenore
Daniela Trentini - sax baritono
Michele Tamanini, Davide Rossi, Gianni Mascotti, Franz Carli - tromba
Nicola Bortolotti, Mattia Perrina - trombone
Franz Carpentari - chitarra
Nicola Gentilini - pianoforte
Roberto Marangio - basso
Claudio Ischia - batteria
Nicola Piras - direzione
a seguire
BECCALOSSI/CORINI/SIGURTÀ TRIO
Fausto Beccalossi - fisarmonica
Giulio Corini - contrabbasso
Fulvio Sigurtà - tromba e flicorno
Biglietti (€15,00) acquistabili cliccando qui
ore 12.00| Chalet Valbona - Ski Area Alpe Lusia - Moena (Val di Fassa)
BECCALOSSI/CORINI/SIGURTÀ TRIO
Fausto Beccalossi - fisarmonica
Giulio Corini - contrabbasso
Fulvio Sigurtà - tromba e flicorno
Ingresso libero e gratuito
ore 21.00 | Teatro Navalge - Moena (Val di Fassa)
ALMANAQUE
Special Guest CAMILLE BERTAULT
Luca Boscagin - chitarra
Quentin Collins - tromba
Matheus Nova - basso
Raphael Delfino - batteria
Jansen Santana - percussioni
Camille Bertault - voce
Biglietti (€25,00) acquistabili cliccando qui
ore 11.00| Lariceto Ebnerrast - Anterivo (Val di Fiemme)
EVI MAIR & FRIENDS
Evi Mair - voce
Matteo Rossetto - chitarra
Michele Casciaro - tastiere
Michele Bazzanella - basso
Thomas Heiny - batteria
Ingresso libero e gratuito
ore 17.00 | 4ù For You Bistrot - X Alp Hotel - Pera di Fassa (Val di Fassa)
CLAUDIO & FULVIO CHIARA QUINTET
Claudio Chiara - sax contralto
Fulvio Chiara - tromba e flicorno
Gianluca Tagliazucchi - piano
Aldo Zunino - contrabbasso
Massimo Chiarella - batteria
Ingresso libero e gratuito
ore 21.30 | Music Club La Grenz - Moena (Val di Fassa)
JAM SESSION
Ingresso libero con tessera ARCI
ore 14.00| Baita Rodella 2222 - Col Rodella - Campitello di Fassa (Val di Fassa)
MARCO DELLADIO & MATTEO ROSSETTO
Marco Delladio - voce e chitarra
Matteo Rossetto - chitarra
Ingresso libero e gratuito
ore 17.30 | Birrificio Osteria Rampeèr - Campitello di Fassa (Val di Fassa) con HappyCheese
CLAUDIO & FULVIO CHIARA QUINTET
Claudio Chiara - sax contralto
Fulvio Chiara - tromba e flicorno
Gianluca Tagliazucchi - piano
Aldo Zunino - contrabbasso
Massimo Chiarella - batteria
Ingresso libero e gratuito.
ore 21.30 | Music Club La Grenz - Moena (Val di Fassa)
JAM SESSION
Ingresso libero con tessera ARCI
ore 12.00 | Chalet Caserina - Pampeago - Tesero (Val di Fiemme).
MARCO DELLADIO & MATTEO ROSSETTO
Marco Delladio - voce e chitarra
Matteo Rossetto - chitarra
Ingresso libero e gratuito
ore 21.00 | Teatro del Centro Polifunzionale - Castello di Fiemme (Val di Fiemme).
ROSSY/TONOLO/DEIDDA
Pietro Tonolo - sassofoni
Dario Deidda - basso elettrico
Jorge Rossy - batteria e vibrafono
Biglietti (€15,00) acquistabili cliccando qui
ore 12.00 | Ristorante La Bolp - Buffaure - Pozza di Fassa (Val di Fassa)
PETER KARP BAND
Peter Karp - voce e chitarra
Marc Johnson - chitarra
Marco Xeres - basso
Paolo Xeres - batteria
Ingresso libero e gratuito
ore 21.00 | Teatro Comunale - Tesero (Val di Fiemme).
SIX FRIENDS FOR BICIO
Tributo a Maurizio Caldura Núñez (1959-1998)
Giampaolo Casati – tromba/flicorno
Roberto Rossi – trombone
Michele Polga – sassofono tenore/soprano
Marcello Tonolo – pianoforte
Marc Abrams – contrabbasso
Enrico Smiderle – batteria
Biglietti (€15,00) acquistabili cliccando qui
ore 12.00 | Chalet 44 Alpine Lounge - Ski Area Bellamonte Alpe Lusia - Bellamonte (Val di Fiemme).
PETER KARP BAND
Peter Karp - voce e chitarra
Marc Johnson - chitarra
Marco Xeres - basso
Paolo Xeres - batteria
Ingresso libero e gratuito
ore 17.30 | Piazza SS Filippo e Giacomo - Vie del centro di Predazzo (Val di Fiemme)
STREET PARADE con TIGER DIXIE BAND
Giulio Ferraro - tromba
Fiorenzo Zeni - sax tenore
Luigi Grata - trombone
Lorenzo Tomaselli - banjo
Giorgio Beberi - sax baritono
Daniele Patton - percussioni
Appuntamento itinerante, libero e gratuito
ore 21.00 | Teatro Comunale - Predazzo (Val di Fiemme).
KEVIN HAYS TRIO
Kevin Hays - pianoforte
Alexander Claffy - contrabbasso
Eric Harland - batteria
Biglietti (€15,00) acquistabili cliccando qui
ore 14.00 | Rifugio Ciampolin - Belvedere - Canazei (Val di Fassa)
MOLAFUNK
Filippo Tonini - batteria
Giulio Molteni - basso
Nick Petrucci - chitarra
Michele Nascente - trombone
Marco Van Bussel - alto sax
Stefano Eccher - tromba
Ingresso libero e gratuito
ore 18.00 | La Gran Ciasa - Soraga (Val di Fassa)
MARTINA IORI QUINTETTO
Martina Iori - voce, chitarra
Matteo Cuzzolin - sassofono
Matteo Rossetto - chitarra
Marco Stagni - basso
Daniele Paton - batteria
Ingresso libero e gratuito
ore 21.30 | Music Club La Grenz - Moena (Val di Fassa)
CARLA MARCOTULLI QUINTET
Carla Marcotulli - voce
Giuliano Cramerotti - chitarra
Roberto Gorgazzini - piano
Fabrizio Larentis - contrabbasso
Bruce Ditmas - batteria
Ingresso libero con tessera ARCI
ore 12.00 | Zischgalm - Pampeago - Tesero (Val di Fiemme)
JEMM MUSIC PROJECT
Max Castlunger – steel pan, balafon, flauti, percussioni
Matteo Cuzzolin – sax tenore
Hannes Mock – trombone
Mirko Pedrotti – vibrafono
Marco Stagni – basso elettrico
Andrea Polato – wooden drums
Ingresso libero e gratuito
ore 17.30 | Via Bronzetti e Piazza Italia - Cavalese (Val di Fiemme) con HappyCheese
STREET PARADE con BANDA STORTA
Emiliano Tamanini - tromba
Davide Salata - sax soprano
Giorgio Beberi - sax basso
Fabrizio Carlin - trombone
Filippo Tonini - percussioni
Appuntamento itinerante, libero e gratuito
ore 21.00 | Palafiemme - Cavalese (Val di Fiemme).
ALBA ARMENGOU TRIO
Alba Armengou - voce, tromba
Vicente López - voce, chitarra
Tramel Levalle - percussioni
a seguire
OLIVIA TRUMMER NEW TRIO
Olivia Trummer - voce e pianoforte
Makar Novikov - contrabbasso
Jesse Simson - batteria
Biglietti (€25,00) acquistabili cliccando qui
ore 12.00 | Baita Checco - Ciampedie - Vigo di Fassa (Val di Fassa) con HappyCheese
JEMM MUSIC PROJECT
Max Castlunger – steel pan, balafon, flauti, percussioni
Matteo Cuzzolin – sax tenore
Hannes Mock – trombone
Mirko Pedrotti – vibrafono
Marco Stagni – basso elettrico
Andrea Polato – wooden drums
Ingresso libero e gratuito
ore 15.30 | Bar International - Canazei (Val di Fassa)
EVI MAIR & FRIENDS
Evi Mair - voce
Matteo Rossetto - chitarra
Michele Casciaro - tastiere
Michele Bazzanella - basso
Thomas Heiny - batteria
Ingresso libero e gratuito
ore 20.30 | Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme – Cavalese
RITA MARCOTULLI Piano Solo
Rita Marcotulli - pianoforte
Biglietto €15,00, comprensivo di piccolo aperitivo ed entrata al museo, acquistabile cliccando qui
Possibilità di acquisto di un abbonamento valido per tutti i concerti delle valli di Fiemme, Fassa e Cembra (€70,00).
L'abbonamento ed il biglietto dei singoli concerti sono acquistabili cliccando qui.
Direzione artistica Enrico Tommasini.
Per ulteriori informazioni:
APT FIEMME E CEMBRA - Tel. 0462 241111 - info@visitfiemme.it
APT FASSA - Tel 0462 609500 - info@fassa.com
L’aperitivo più trendy delle Dolomiti torna in pista per poi scendere fino a valle e portarti alla scoperta di alcune chicche e inedite lavorazioni casearie realizzate con il latte, la maestria e la passione dei nostri caseifici di montagna.
Scopri e gusta i formaggi a km0 abbinati ad una selezione di vini del Trentino dall’anima green, alle bollicine di montagna Trentodoc o alla caratterista birra artigianale locale e alle gustose mele La Trentina. Goditi il candore della neve, il sole di marzo e i panorami mozzafiato delle Dolomiti Unesco che si ammirano dalle terrazze panoramiche in quota, ma anche l’accoglienza trentina di winebar, così come la suggestiva location di Palazzo Scopoli e il brio delle piazze con HappyCheese Street Food. Infine porta con te la tua compagnia preferita per assaporare momenti di puro relax e sana allegria in compagnia delle note di Dolomiti Ski Jazz. Risultato? Un ricco calendario di aperitivi in stile trentino, per veri cheese lovers o semplici buongustai, che fanno gola e tendenza.
INGREDIENTI DEL TUO HAPPYCHEESE
Ovvero cosa rende HappyCheese un’esperienza speciale e diversa da un normale aperitivo
Happycheese Street Food. Si brinda anche nelle piazze e tra le vie di Cavalese e Tesero con due aperitivi Street Food che vedono protagonisti i caseifici locali con le loro eccellenze casearie al naturale e rielaborate in sfiziosi finger food, abbinate ai vini del Trentino o alla birra artigianale made in Val di Fiemme. Il tutto condito dall’ottima musica di Dolomiti Ski Jazz con i concerti di Street Parade. Scopri il programma.