La Val di Fiemme è impegnata nella promozione della sostenibilità ambientale, territoriale e sociale. Nel settore turistico, si concentra sull'offerta di esperienze che rispettino l'ambiente circostante, incoraggiando al contempo pratiche sostenibili tra le strutture ricettive. La gestione delle risorse naturali è una priorità, con particolare attenzione alla sostenibilità delle foreste e all'utilizzo di fonti energetiche rinnovabili.
La valle è nota anche per il suo benessere sociale, con numerose associazioni che promuovono attività sportive e azioni di solidarietà. Inoltre, la Val di Fiemme è un distretto produttivo unico nel suo genere, con aziende specializzate in vari settori legati alla cura della persona e al rispetto dell'ambiente. La Val di Fiemme si adopera per preservare la bellezza e la natura incontaminata delle montagne, sensibilizzando la comunità e i visitatori sull'importanza della conservazione per le generazioni future. Infine, la valle si distingue per l'adozione di pratiche sostenibili in vari ambiti, come il biolago di Predazzo per la gestione sostenibile delle acque e l'utilizzo di fonti energetiche rinnovabili nella produzione locale di biomasse e pellet di legno.
Crediamo in un processo di miglioramento e di attenzione alla sostenibilità e alla gestione responsabile, per questo abbiamo scelto di impegnarci ad ottenere una certificazione di sostenibilità.
Ci interessa conoscere la vostra opinione e vi chiediamo di rispondere a un breve questionario utile a raccogliere opinioni e percezione di ospiti e residenti su queste tematiche. Con il contributo di tutti e tutte potremo insieme raggiungere l'obiettivo della certificazione secondo lo standard GSTC-Global Sustainable Tourism Council.